In questa pagina sono presenti i miei articoli (o di ospiti e collaboratori) a carattere storico. Sono un lettore assiduo di saggistica storica e amo “perdermi” in una certa epoca per riscoprire un personaggio, un fatto o un modo di pensare.
Età Antica
- Il dio riluttante
- Il faraone e l’archeologo. Cento anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon (1922-2022) di Alice Croce Ortega
- L’infanzia di Ciro il Grande
- La giovinezza di Ciro il Grande
- I Cartaginesi sacrificavano i bambini? Il caso dei tofet
- L’arte di trattare i cavalli (opera di Senofonte)
- 2 agosto 216 a.C. – Il disastro di Canne e la riscossa di Scipione
- Alesia, settembre 52 a.C. – La resa di Vercingetorige
- Cesare e Napoleone – Aggiramento strategico con Crescenzo Dassi
- Le gladiatrici – testimonianze e reperti
- 11 gennaio 49 a.C.: Cesare attraversa il Rubicone
- Se Alessandro Magno… (scenari ucronici)
- Un giorno come oggi: 16 marzo 37 d.C., muore Tiberio, secondo imperatore di Roma
- IL VETERANO – ROMANZO (Articoli di approfondimento sulla rivolta di Boudicca)
- I grandi Romani dimenticati
- LA GLADIATRICE – ROMANZO (Articoli di approfondimento sul mondo dei gladiatori)
- 12 maggio 113 d.C. L’inaugurazione della colonna Traiana
- 8-12 agosto 117 d.C. – La sospetta morte di Traiano, l’Optimus Princeps
- IL CREPUSCOLO DI COMMODO – ROMANZO (Articoli di approfondimento storico)
- Le origini di Settimio Severo, l’imperatore venuto dall’Africa
- Un giorno come oggi – 26 giugno 363 d.C. La morte dell’imperatore Giuliano di Stefano Basilico
Medioevo
- 11 dicembre 969: La morte di Niceforo Foca, imperatore romano
- I catafratti bizantini nell’epoca d’oro dell’impero
- Del cavaliere medievale – di Carlo Cavazzuti
- 29 maggio 1176: La battaglia di Legnano
- Comuni in guerra: Gli eserciti al tempo di Azzo VII Este – di Carlo Cavazzuti
- 1242: La battaglia del lago Peipus – La batalla del lago Peipus di Stefano Basilico
- 11 giugno 1289: Campaldino, la battaglia di Dante
- Bellifortis – di Carlo Cavazzuti
- Il duello giudiziario nel tardo medioevo – di Carlo Cavazzuti
- Il Ludus Bellum: i giochi bellici nel medioevo – di Carlo Cavazzuti
- La regina indomabile, Urraca I De León – di Alice Croce Ortega
- “Roma medievale, il volto perduto della città” – Mostra 2022
Età Moderna
- Il museo Stibbert – Come ereditare una fortuna, spenderne un’altra e lasciare al mondo un grande museo – di Carlo Cavazzuti
- Pii uomini, questi Lanzichenecchi! – di Carlo Cavazzuti
- Piccolo intrigo rinascimentale – di Carlo Cavazzuti
- Cesare e Napoleone – Aggiramento strategico con Crescenzo Dassi
- 1° agosto 1798 – Aboukir, il trionfo di Nelson
- 2 dicembre 1805: Gli Italiani ad Austerlitz
- 7 settembre 1812: Borodino, la battaglia della Moscova
- 18 giugno 1815 – Waterloo, la sconfitta della Guardia Imperiale
Età Contemporanea
- Vita di Niels Henrik Abel, sfortunato genio della matematica
- 29-30 maggio 1832: L’ultima notte di Évariste Galois, genio della matematica
- Un expat dell’800: Giuseppe Mazzini in esilio a Londra – di Sonia Morganti
- 25-27 marzo 1861: Le parole di Cavour. Libera Chiesa in libero Stato
- 13 aprile 1904: La morte di un ammiraglio russo. Stepan Osipovič Makarov
- La corsa al Polo Nord. Chi è arrivato prima? – di Carlo Cavazzuti
- 6-12 settembre 1914: La battaglia della Marna in 8 mappe
- La battaglia di Tannenberg: storia, politica, leggenda – di Stefano Basilico
- Un giorno come oggi: 7 maggio del 1915 – Affondamento del translantico RMS «Lusitania» di Stefano Basilico
- 11 novembre: la fine della Grande Guerra e il calcolo integrale di Leibniz
- Un giorno come oggi: 11 febbraio 1918 – La Beffa di Buccari
- 22 aprile 1915: Ypres, la guerra chimica di Fritz Haber
- La Marina Zarista tra storia e filatelia (1987-1989) – di Stefano Basilico
- Tre piastrine di militari italiani tornano finalmente dalla Russia – di Giovanni Di Girolamo
- Altri due piastrini di militari italiani ritrovati in Russia – di Giovanni di Girolamo
- L’artigliere Paolino Zagato torna a casa – di Giovanni Di Girolamo
- Un giorno come oggi: 11 novembre 1940. La notte di Taranto di Stefano Basilico
- Un giorno come oggi: 1941, 28-29 marzo – La notte di Capo Matapan di Stefano Basilico
- Un giorno come oggi: 9 settembre 1943, corazzata Roma di Stefano Basilico
- 2 settembre 1945: Le parole di Ho Chi Minh – L’indipendenza del Vietnam
- 10-19 settembre 1950: Gli sbarchi di Incheon – La divisione della Corea
- 13 marzo – 7 maggio 1954: Dien Bien Phu, la fine del colonialismo francese
- 18 novembre 1959: esce Ben Hur!
- 25 novembre 1970: Yukio Mishima commette seppuku
- Linebacker II (18-29 dicembre 1972): la fine dell’intervento USA in Vietnam
Nella pagina I MIEI ROMANZI puoi trovare gli articoli di approfondimenti sulla Storia dietro la storia de “La gladiatrice. Una storia del regno di Domiziano”, “Il veterano. Una storia della rivolta di Boudicca”, “Il crepuscolo di Commodo. Il romanzo degli ultimi pretoriani”.
Buona lettura!