IL VETERANO – ROMANZO STORICO

Il mio nuovo romanzo! 


COPERTINA EBOOK 2

IL VETERANO

Una storia della rivolta di Boudicca

Britannia, 61 d.C.
Dopo più di vent’anni di servizio nelle legioni è giunto il tempo del congedo per Gneo Giunio Rustico e per il suo amico Marco Triario. I due centurioni ricevono un diploma, un premio in denaro e un pezzo di terra a Camulodunum, la prima colonia fondata nell’isola, dove sperano di stabilirsi con le proprie famiglie, finalmente riconosciute dalla legge.

La città è però governata con pugno di ferro dal duumviro Publio Marcio Macriano e i Britanni, pur sconfitti, non si sono rassegnati. Il nobile Vindiorix, coinvolto forzatamente nel governo della città, odia Macriano e i Romani per un grave torto subito al momento della conquista. 
Intanto, la regina degli Iceni, Boudicca, dopo molte umiliazioni e di fronte al pericolo che il proprio regno sia annesso dai Romani, si appresta a sollevare tutta l’isola contro l’oppressore romano…

Nel 61 d.C. la conquista romana della Britannia fu sul punto di essere fermata. Come era accaduto cinquant’anni prima a Teutoburgo con la Germania, Roma corse il serio rischio di perdere un’intera provincia e con essa migliaia di soldati.
Se ciò non accadde fu grazie alla fermezza del governatore Svetonio Paolino che, in un’epica battaglia campale, schiacciò con estrema durezza la rivolta.
Prima di quel momento, però, i Britanni sfogarono la rabbia repressa radendo al suolo tre città (Camulodunum, Londinium e Verulamium) e uccidendo decine di migliaia tra Romani e loro alleati.

È provato che nei luoghi da me citati perirono settantamila tra cittadini e alleati. I barbari infatti non si davano a catturare prigionieri per poi venderli, né a far mercato delle prede, ma si avventavano sugli uomini per impiccarli, bruciarli, crocifiggerli, come se, consapevoli di dover scontare un giorno ciò che avevano fatto, volessero vendicarsi fino a che erano in tempo.

Tacito, Annales (XIV, 33).

Della rivolta di Boudicca ci sono giunti i drammatici resoconti di due storici, Cassio Dione e Tacito, e numerose prove archeologiche che hanno concordemente testimoniato la distruzione totale delle città romane ad opera dei rivoltosi.

Come si era giunti a tutto questo? La conquista di un impero non è un pranzo di gala, ma un atto di violenza. Il forte schiaccia la testa del debole. L’appropriazione del regno degli Iceni, accompagnata dalla fustigazione di Boudicca, vedova del re Prasutago, e dalla deflorazione delle sue figlie, fu un esempio di violenza, rapacità e avidità sconvolgente anche per l’epoca antica.

Nel romanzo ho voluto ricreare il clima di una colonia di recente fondazione ai confini dell’impero, in cui vincitori e vinti camminano uno a fianco dell’altro e intrattengono rapporti economici, politici, sociali o, più semplicemente, di sfruttamento. Protagonisti sono il veterano Gneo Giunio Rustico, appena congedatosi, e Vindiorix, un nobile britanno che, apparentemente, si è integrato nell’ordine romano.

Il destino dei due, nei giorni della rivolta, sarà intrecciato in modo inaspettato fino a giungere ad un drammatico epilogo, in cui la virtus romana e il furor britanno si scontreranno in modo sanguinoso.

Pagine: 301
Prezzo ebook: 4,99 €
Prezzo cartaceo: 12,99 €
Disponibile gratis su Kindle Unlimited di Amazon:
DRM: No


Ecco l’anteprima con il prologo e primo capitolo del romanzo in formato PDF. Clicca per scaricarla e leggerla con tutta comodità: “Il veterano” – Anteprima

Questo il link per acquistarlo su Amazon!

IL VETERANO – ACQUISTA


Nei prossimi giorni approfondirò, come di consueto, la Storia dietro la storia del mio romanzo: la fondazione di una colonia romana, l’organizzazione dell’esercito, la politica di integrazione delle tribù britanne sconfitte, il sofistico e raffinato calendario celtico e molto altro qui sul blog e anche sulle pagine Facebook ed Instagram di Narrare di Storia!


Articoli di approfondimento

  1. Boudicca, le cause della rivolta
  2. Britannia, 61 d.C.: La fine dei druidi
  3. Roma in Britannia: Bibliografia della rivolta di Boudicca
  4. Camulodunum: nascita e distruzione della prima colonia romana in Britannia
  5. La rivolta di Boudicca: l’imboscata alla Nona Legione e la devastazione della provincia
  6. Discorsi – Le parole di Boudicca e di Svetonio Paolino
  7. La battaglia di Watling Street. La fine della rivolta di Boudicca

Il più venduto 2

GRAZIE!


COPERTINA-min

 

10 pensieri su “IL VETERANO – ROMANZO STORICO

  1. Pingback: [IL VETERANO] Boudicca, le cause della rivolta – NARRARE DI STORIA

  2. Pingback: [IL VETERANO] Britannia, 61 d.C.: La fine dei druidi – NARRARE DI STORIA

  3. Pingback: [IL VETERANO] Roma in Britannia: Bibliografia della rivolta di Boudicca – NARRARE DI STORIA

  4. Pingback: [RECENSIONE] Greyhound. Battaglia sui mari – C.S. Forester – NARRARE DI STORIA

  5. Pingback: [IL VETERANO] Camulodunum: nascita e distruzione della prima colonia romana in Britannia – NARRARE DI STORIA

  6. Pingback: [IL VETERANO] La rivolta di Boudicca: la distruzione della Nona Legione e la devastazione della provincia – NARRARE DI STORIA

  7. Pingback: [IL VETERANO] Discorsi – Le parole di Boudicca e di Svetonio Paolino – NARRARE DI STORIA

  8. Pingback: [IL VETERANO] La battaglia di Watling Street. La fine della rivolta di Boudicca – NARRARE DI STORIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...