Chi sono? Di cosa si occupa il blog?
Sono un grande appassionato della Storia (la S non è casuale) in tutte le sue declinazioni. La Storia è ciò che è stato e ora non è più. Tutto ciò è sempre stato per me motivo di fascino. Molti libri raccontano di battaglie, imperi, governi, monumenti, processi, persecuzioni, malattie, rivoluzioni. Tutte queste cose sono accadute. Non si può dire “queste cose accadono solo nei film/romanzi/serie tv/sogni/iperuranio.”
Il primo romanzo che lessi fu “Il corsaro nero” di Emilio Salgari. Almeno, è il primo che ricordo. Avevo sette anni. Da allora ho esteso di molto le mie letture (qualcuno potrebbe anche dire di troppo, ma ignoriamolo). Quasi in parallelo, ebbero subito inizio i miei tentativi di scrittura. Vi stupite se vi dico che il primo tentativo fu una storia di pirati? Perché è bello, dopo aver letto un romanzo, soprattutto un romanzo storico, dopo aver quindi vissuto per un po’ di tempo in un mondo “altro”, provare quella sensazione di non voler lasciare il suddetto mondo.
Cosa apparirà nel blog? Recensioni di romanzi, saggi, curiosità a tema storico, esercizi e riflessioni sulla scrittura e sulla tecnica di scrittura. Sono un buon lettore, tra i cinquanta e i settanta libri l’anno, e a furia di leggere viene inevitabilmente da riflettere. Non sono uno storico di professione, pertanto, per quanto riguarda i saggi storici, non troverete recensioni (io dare un voto ad eminenti studiosi e professori? Per favore!) ma “impressioni” di lettura. Con qualche critica, ovviamente.
Questo blog servirà anche da supporto alle mie future creazioni. Sono uno scrittore compulsivo. Ho almeno tre o quattro romanzi completi e idee buttate su carta per decine di altre opere. Ognuno è costato fatica e ricerca. Sarebbe bello poterne condividere certi risultati, un giorno! Oggi esistono molti modi per pubblicare con una facilità impensabile soltanto pochi anni. La qualità e il successo, che spesso non procedono insieme, sono tutt’altra questione.
Buona lettura!
Per contattarmi, vai a questa pagina.
A febbraio 2019 ho finalmente pubblicato il mio primo romanzo storico!
Titolo: La Gladiatrice. Una storia del regno di Domiziano
Genere: Romanzo Storico
Pagine: 206
Casa editrice: Autopubblicato su Amazon.
Data di pubblicazione: 4 febbraio 2019
Fine del I secolo d.C.. L’imperatore Domiziano, che si fa chiamare con l’appellativo di “dominus et deus”, annuncia la sua visita in una città del nord Italia. Per festeggiare l’evento, ordina che siano preparati in suo onore dei giochi tra gladiatori. Il nobile Gaio Valerio, organizzatore dei giochi, deve soddisfare la volontà dell’imperatore di veder combattere una gladiatrice. La prescelta è Eilis, schiava di origini britanniche che nell’arena si è guadagnata il soprannome di Fenice. Le richieste imperiali però non si fermano qui…
Più informazioni e approfondimenti storici qui!
Per leggerlo gratis su Kindle Unlimited di Amazon qui!
Da marzo 2019 collaboro con la Newton Compton Editori che, gentilmente, mi invia le sue novità in uscita per una segnalazione o una recensione.
Da aprile 2019 Carlo Cavazzuti, maestro di scherma storica, collabora con questo blog. Clicca qui per andare alla sua pagina!