Vai al contenuto

NARRARE DI STORIA

Romanzi, curiosità e recensioni a tema storico (e non)

  • CHI SONO
  • I MIEI ROMANZI
    • LA GLADIATRICE – ROMANZO STORICO
    • IL VETERANO – ROMANZO STORICO
    • IL CREPUSCOLO DI COMMODO – ROMANZO
  • SAGGISTICA
  • STORIA
  • RECENSIONI
  • SCRITTURA

Tag: l’aquila ferita

IL VETERANO – ROMANZO STORICO

su 8 giugno 20204 ottobre 2020 da Vladimiro Maccariin Il veterano, mie opere10 commenti

Il mio nuovo romanzo!  IL VETERANO Una storia della rivolta di Boudicca Britannia, 61 d.C. Dopo più di vent’anni di servizio nelle legioni è giunto il tempo del congedo per Gneo Giunio Rustico e per il suo amico Marco Triario. I due centurioni ricevono un diploma, un premio in denaro e un pezzo di terra …

Leggi tutto IL VETERANO – ROMANZO STORICO

Cosa è il romanzo storico

Ridare vita a ciò che è stato e ora non è più.

Instagram

"𝑴𝑨𝑹𝑪𝑶 𝑨𝑼𝑹𝑬𝑳𝑰𝑶. 𝑳𝑨 𝑴𝑰𝑺𝑬𝑹𝑰𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑨 𝑭𝑰𝑳𝑶𝑺𝑶𝑭𝑰𝑨" 𝐝𝐢 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐬𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐢 - 𝐒𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨. "𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐴𝑢𝑟𝑒𝑙𝑖𝑜, 𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑜, 𝑙'𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑃𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑖, 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑠𝑡𝑜𝑖𝑐𝑖𝑠𝑚𝑜, 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑆𝑒𝑛𝑒𝑐𝑎 𝑒 𝐸𝑝𝑖𝑡𝑡𝑒𝑡𝑜, 𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑡𝑒, 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑜, 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑢𝑔𝑛𝑎𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑙'𝑒𝑟𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑎𝑛𝑔𝑢𝑒, 𝑚𝑜𝑟𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎, 𝑓𝑒𝑑𝑒𝑙𝑒 𝑎𝑙 𝑆𝑒𝑛𝑎𝑡𝑜, 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑛𝑠𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑜, 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑝𝑜𝑙𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑖. 𝑆𝑢 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑓𝑖𝑔𝑢𝑟𝑎 𝑚𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝑖𝑛𝑔𝑖𝑔𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑒𝑑 𝑒𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑡𝑎 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑖 𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 𝑡𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑟𝑖𝑎𝑙𝑒, 𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎𝑛𝑜 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑙𝑒 𝑜𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑑𝑢𝑏𝑏𝑖𝑜. 𝐿𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑖𝑛𝑓𝑎𝑡𝑡𝑖 𝑜𝑠𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙𝑒 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑒𝑝𝑙𝑖𝑐𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑎𝑟𝑎𝑡𝑡𝑒𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑜 𝑖 𝑔𝑒𝑠𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎, 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑣𝑒𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑜 𝐴𝑢𝑟𝑒𝑙𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑛𝑜."
𝐒𝐄𝐑𝐀𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐏𝐈𝐋𝐔𝐃𝐔, 𝐔𝐍𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐃𝐄𝐃𝐈𝐂𝐀𝐓𝐀 𝐀𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐒𝐒𝐈𝐌𝐎
"𝐃𝐎𝐓𝐓𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐌𝐎𝐍𝐑𝐎𝐄" 𝐝𝐢 𝐆𝐢𝐚𝐜𝐨𝐦𝐨 𝐆𝐚𝐛𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢 - 𝐑𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝑳'𝒆𝒈𝒆𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒖𝒏𝒊𝒕𝒆𝒏𝒔𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍'𝒆𝒎𝒊𝒔𝒇𝒆𝒓𝒐 𝒐𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 - La Dottrina Monroe rappresenta uno degli snodi fondamentali del processo di ascesa della debole e incerta repubblica statunitense verso l’egemonia continentale, a sua volta tappa fondamentale per la conquista dell’agognata supremazia planetaria. Enunciata ufficialmente per difendere le Americhe dalle mire coloniali europee, la Dottrina Monroe ha subito continui rimodellamenti che l’hanno infine trasformata in uno dei principali strumenti di legittimazione delle politiche espansionistiche formulate dalle élite statunitensi. Questo libro indaga le origini della Dottrina Monroe evidenziandone la centralità rispetto al percorso evolutivo seguito dagli Stati Uniti a partire dalla prima metà del XIX secolo, e ripercorre l’interminabile catena di aggressioni militari, operazioni coperte, azioni di guerra non ortodossa e ingerenze di varia natura attuate dagli Usa nei confronti di tutte le altre nazioni americane.
𝟏𝟒 𝐋𝐔𝐆𝐋𝐈𝐎 𝟏𝟕𝟖𝟗: 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐁𝐀𝐒𝐓𝐈𝐆𝐋𝐈𝐀 - Da 𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑜𝑙𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑒 dello storico Albert Soboul: "Il 12 luglio nel pomeriggio si diffuse a Parigi la notizia del licenziamento di Necker; fece l'effetto di una catastrofe. Il popolo capì benissimo che si trattava solo del primo passo sulla via della reazione. Quanto ai redditieri e ai finanzieri, l'allontanamento di Necker parve loro come il sintomo minaccioso di una prossima bancarotta; gli agenti di cambio si riunirono immediatamente e decisero in segno di protesta, la chiusura della Borsa... A palazzo reale Camille Desmoulins arringò la folla; nei giardini delle Tuileries un corteo di dimostranti si scontrò con il reggimento reale tedesco del principe Lambesc. A questa notizia si decise di suonare le campane a martello e di saccheggiare le armerie: il popolo cominciava ad armarsi.
"𝑰𝑳 𝑹𝑬𝑮𝑵𝑶 𝑫𝑬𝑳𝑳𝑬 𝑫𝑼𝑬 𝑺𝑰𝑪𝑰𝑳𝑰𝑬 𝑬 𝑳𝑬 𝑷𝑶𝑻𝑬𝑵𝒁𝑬 𝑬𝑼𝑹𝑶𝑷𝑬𝑬: 1830-1861" 𝐝𝐢 𝐄𝐮𝐠𝐞𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐢 𝐑𝐢𝐞𝐧𝐳𝐨 - "𝐼𝑙 𝑅𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑒 𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑜̀ 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑙𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑜𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑔𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜̀ 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑒? 𝑂𝑝𝑝𝑢𝑟𝑒 𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑜𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑚𝑒 𝑏𝑜𝑟𝑏𝑜𝑛𝑖𝑐𝑜 𝑓𝑢 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑖𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖 «𝑃𝑜𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑚𝑎𝑟𝑖𝑡𝑡𝑖𝑚𝑒» (𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝐼𝑛𝑔ℎ𝑖𝑙𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎) 𝑐ℎ𝑒, 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙 𝑋𝐼𝑋 𝑠𝑒𝑐𝑜𝑙𝑜, 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑀𝑒𝑧𝑧𝑜𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑒𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑎𝑣𝑎𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑜 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑎 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎𝑛𝑒𝑎? 𝐼𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑢𝑚𝑒 𝑑𝑖 𝐸𝑢𝑔𝑒𝑛𝑖𝑜 𝐷𝑖 𝑅𝑖𝑒𝑛𝑧𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑔𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖, 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑖𝑛𝑒𝑑𝑖𝑡𝑎, 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑒𝑛𝑖𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑎𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑣𝑖 𝑑𝑖𝑝𝑙𝑜𝑚𝑎𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑖, 𝑖𝑛𝑔𝑙𝑒𝑠𝑖, 𝑎𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎𝑐𝑖, 𝑟𝑢𝑠𝑠𝑖, 𝑠𝑝𝑎𝑔𝑛𝑜𝑙𝑖..."
𝐈 𝐑𝐈𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐃𝐈 𝐑𝐎𝐌𝐀 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐫𝐫𝐲 𝐒𝐢𝐝𝐞𝐛𝐨𝐭𝐭𝐨𝐦 - 𝐑𝐞𝐜𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨

I MIEI ROMANZI

Il veterano copertina
La gladiatrice copertina

Goodreads

Narrare di Storia ora ha anche un canale Telegram! Unisciti cliccando su https://t.me/narrare_di_storia

Collaborazione

Questo blog collabora con la Newton Compton Editori

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 10.261 follower

Articoli recenti

  • “Marco Aurelio. La miseria della filosofia” di Augusto Fraschetti
  • [STORIA] Serafino Piludu, una vita dedicata al prossimo
  • “Dottrina Monroe. L’egemonia statunitense sull’emisfero occidentale” di Giacomo Gabellini
  • “Il regno delle Due Sicilie e le Potenze europee 1830-1861” – di Eugenio Di Rienzo
  • “I ribelli di Roma” – di Harry Sidebottom

Archivi

Categorie

  • arte (4)
  • chi sono (6)
  • cinematografia (1)
  • curiosità (16)
  • Il veterano (8)
  • info (4)
  • intervista (9)
  • mie opere (22)
  • newton compton (19)
  • racconto (1)
  • recensioni (52)
  • ricorrenza (5)
  • saggio storico (40)
  • scrittura creativa (8)
  • segnalazioni (21)
  • Senza categoria (10)
  • storia (71)
  • storia alternativa (1)
  • storia bizantina (1)
  • storia cartaginese (1)
  • storia contemporanea (35)
  • storia della scienza (6)
  • storia egizia (1)
  • storia medievale (24)
  • storia militare (41)
  • storia romana (26)
  • tecnica di scrittura (7)
  • vietnam (3)

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tag

antica roma articolo carlo cavazzuti impero romano medioevo mie opere newton compton recensione recensioni romanzo romanzo antica roma romanzo italiano romanzo storico saggio storico saggistica seconda guerra mondiale segnalazioni stefano basilico storia storia antica storia contemporanea storia italiana storia medievale storia militare storia romana


antica struttura

Cloud delle categorie

arte chi sono cinematografia curiosità Il veterano info intervista mie opere newton compton racconto recensioni ricorrenza saggio storico scrittura creativa segnalazioni Senza categoria storia storia alternativa storia bizantina storia cartaginese storia contemporanea storia della scienza storia egizia storia medievale storia militare storia romana tecnica di scrittura vietnam
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • NARRARE DI STORIA
    • Segui assieme ad altri 10.261 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • NARRARE DI STORIA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...