Benvenuti amici e amiche di Narrare di Storia! Eccoci con un nuovo approfondimento sul mio ultimo romanzo Il veterano. Una storia della rivolta di Boudicca, disponibile su Amazon in ebook e cartaceo.
Nei precedenti due articoli vi ho raccontato la genesi della rivolta di Boudicca e l’attacco del governatore Svetonio Paolino all’isola di Mona. Prima di proseguire, esaminiamo quali libri ho utilizzato per le ricerche storiche che ho svolto per scrivere questo romanzo.
Bibliografia
Il punto di partenza sono ovviamente le fonti antiche, che in questo caso sono due: il quattordicesimo libro degli Annales (in particolare i paragrafi 29-37) di Publio Cornelio Tacito e il sessantaduesimo libro della Historia Romana di Cassio Dione. Il resoconto tacitiano è il più dettagliato e anche il più narrativamente avvincente, ma Dione ha il merito di riportare alcuni particolari non segnalati da Tacito.
Passiamo alle opere moderne. Il miglior resoconto dei fatti militari della rivolta di Boudicca è il seguente volume della Osprey Publishing:
Boudicca’s rebellion AD 60-61 di Nic Fields e Peter Dennis (edito anche in italiano dalla LEG edizoni).
L’esercito romano
Consiglio i seguenti volumi sempre dell’editore Osprey:
Roman Legionary 58 BC- AD 69 di Ross Cowan e Angus McBride.
Roman Auxiliary Cavalryman AD 14 – 193 di Nic Fields e Adam Hook.
Roman Auxiliary Fortress 27 BC – AD 378 di Duncan Campbell e Brian Delf.
La regina Boudicca
J. Trow e Taliesin Trow, Boudicca the warrior queen, Thistle Publishing, Londra 2015.
La conquista della Britannia
Sulla conquista della Britannia e sulla romanizzazione dell’isola consiglio i seguenti volumi dell’editore Routledge:
Roman Britain di David Shotter.
Romain Britain: A Sourcebook di Stanley Ireland.
Britannia di John Creighton.
La civiltà celtica
Sabina Heinz, I simboli dei celti, Il Punto d’Incontro, 2000.
Angela Cerinotti, I celti. Una civiltà europea, Giunti Editore, 2003.
Paul Marie Duval, I celti, Rizzoli, 1991.
Peter Berresford Ellis, Il segreto dei druidi, Piemme, 1998.
Rutherford Ward, Tradizioni celtiche: la storia dei druidi e della loro conoscenza senza tempo, Neri Pozza, 1996.
Gerhard Herm, Il mistero dei celti, Garzanti, 1996.
Stephen Allen, I celti. Minaccia senza fine, RBA Italia, 2010.
Neil Grant, I celti. Vita quotidiana, Edizioni San Paolo, 2002.
Adriano Gaspani e Silvia Cernuti, L’astronomia dei Celti, Keltia, 1997.
Non mi resta che augurarvi buona lettura e darvi appuntamento al prossimo articolo. Siamo ormai a metà strada dalla battaglia finale tra i Romani e i Britanni!
La rivolta di Boudicca, la distruzione di Camulodunum, la rabbia dei Britanni e la resistenza dei Romani sono le tematiche del mio nuovo romanzo Il veterano, disponibile su Amazon in ebook, cartaceo e gratis su Kindle Unlimited.
Altri approfondimenti storici sul mio nuovo romanzo!
Caspita ti sei documentato molto!! Complimenti, articolo interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Elena! In effetti è stata lunga, con tutte le ricerche potrei scriverne un altro di libro 😁
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: [IL VETERANO] Camulodunum: nascita e distruzione della prima colonia romana in Britannia – NARRARE DI STORIA
Pingback: [IL VETERANO] Discorsi – Le parole di Boudicca e di Svetonio Paolino – NARRARE DI STORIA
Pingback: [IL VETERANO] La battaglia di Watling Street. La fine della rivolta di Boudicca – NARRARE DI STORIA