I protagonisti di “Romana Virtus” – Publio Valerio

PUBLIO VALERIO, AMICO DEL POPOLO Nel 509 a.C. Lucio Giunio detto “Bruto” rovesciò la monarchia e cacciò l’ultimo re, Tarquinio il Superbo, da Roma. Bruto non ebbe però tempo di consolidare il nuovo regime repubblicano perché dopo pochi mesi morì in battaglia contro gli Etruschi, che erano accorsi per sostenere il Superbo. Tale compito spettò …

Leggi tutto I protagonisti di “Romana Virtus” – Publio Valerio

I protagonisti di “Romana Virtus” – Clelia

Gli albori della repubblica ci restituiscono l’unico esempio di una donna, nella storia di Roma, a cui furono riconosciuti meriti e virtù quasi militari. Sto parlando della vergine Clelia e delle sue azioni durante l'assedio condotta da Porsenna con l'intento di restaurare re Tarquinio detto il Superbo sul trono. Nella storia dell’Urbe molte donne hanno …

Leggi tutto I protagonisti di “Romana Virtus” – Clelia

I protagonisti di “Romana Virtus” – Muzio Scevola

MUZIO SCEVOLA, IL PRIMO CITTADINO ROMANO Nella Storia di Roma di Tito Livio il primo personaggio a definirsi “civis Romanus”, cittadino romano, è Gaio Muzio di fronte al condottiero etrusco Porsenna. Il breve discorso che il coraggioso giovane rivolge all’uomo, di cui aveva appena fallito l’assassinio, è, in effetti, un condensato di ciò che significava …

Leggi tutto I protagonisti di “Romana Virtus” – Muzio Scevola

I protagonisti di “Romana Virtus” – Tarquinio il Superbo

Per quanto il tiranno abbia figura umana, tuttavia egli supera per ferocia le belve più mostruose. Cicerone, La repubblica È Cicerone a mettere in bocca queste parole a Scipione Emiliano nel dialogo La repubblica. L’arpinate scrive negli anni ’50 del I secolo a.C., quasi 450 anni dopo la caduta della monarchia; eppure, il tono è …

Leggi tutto I protagonisti di “Romana Virtus” – Tarquinio il Superbo

I protagonisti di “Romana Virtus” – Orazio Coclite

“Tiberine pater te sancte precor, haec arma et hunc militem propitio flumine accipias.” “O venerabile padre Tiberino, ti prego, accogli queste armi e questo soldato con corrente benigna.” Orazio Coclite: un uomo contro un esercito Uno dei protagonisti di Romana Virtus, il mio nuovo romanzo, è il leggendario eroe Orazio Coclite, difensore del ponte Sublicio …

Leggi tutto I protagonisti di “Romana Virtus” – Orazio Coclite

[IL CREPUSCOLO DI COMMODO] L’assassinio di Commodo per mano dell’atleta Narcisso

Cari lettori e care lettrici, eccoci con un altro appuntamento sulla Storia dietro la storia del mio nuovo romanzo Il crepuscolo di Commodo - Il romanzo degli ultimi pretoriani. Nei precedenti appuntamenti abbiamo approfondito la battaglia del "Miracolo della pioggia", la storia del regno di Commodo e molto altro. Trovate tutti gli altri articoli nella …

Leggi tutto [IL CREPUSCOLO DI COMMODO] L’assassinio di Commodo per mano dell’atleta Narcisso

[IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (3 di 3). Il prefetto del pretorio e i Castra Praetoria

Cari lettori e care lettrici, eccoci con un altro appuntamento sulla Storia dietro la storia del mio nuovo romanzo Il crepuscolo di Commodo - Il romanzo degli ultimi pretoriani. Nei precedenti appuntamenti abbiamo approfondito la battaglia del "Miracolo della pioggia", la storia del regno di Commodo e molto altro. Trovate tutti gli altri articoli nella …

Leggi tutto [IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (3 di 3). Il prefetto del pretorio e i Castra Praetoria

[IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (2 di 3). Organizzazione, armamento e impiego

Cari lettori e care lettrici, eccoci con un altro appuntamento sulla Storia dietro la storia del mio nuovo romanzo Il crepuscolo di Commodo - Il romanzo degli ultimi pretoriani. Nei prossimi giorni seguiranno altri approfondimenti sulla storia di Roma nel II secolo d.C. Per altre informazioni sul romanzo e per leggere altri approfondimenti, clicca qui!Per …

Leggi tutto [IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (2 di 3). Organizzazione, armamento e impiego

[IL CREPUSCOLO DI COMMODO] Le follie di Commodo nell’arena

Cari lettori e care lettrici, eccoci con un altro appuntamento sulla Storia dietro la storia del mio nuovo romanzo Il crepuscolo di Commodo - Il romanzo degli ultimi pretoriani. Nei prossimi giorni seguiranno altri approfondimenti sulla storia di Roma nel II secolo d.C. Per maggior info sul mio romanzo e per leggere gli altri articoli, …

Leggi tutto [IL CREPUSCOLO DI COMMODO] Le follie di Commodo nell’arena

[IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (1 di 3). Selezione, composizione e giuramento

Cari lettori e care lettrici, eccoci con un altro appuntamento sulla Storia dietro la storia del mio nuovo romanzo Il crepuscolo di Commodo - Il romanzo degli ultimi pretoriani. Nei prossimi giorni seguiranno altri approfondimenti sulla storia di Roma nel II secolo d.C. Per acquistarlo, ecco il link Amazon! Roma, 192 d.C. Il giovane Gaio …

Leggi tutto [IL CREPUSCOLO DI COMMODO] La Guardia Pretoriana (1 di 3). Selezione, composizione e giuramento