Natale di Roma 2022 – Foto e video dal corteo storico e dal Circo Massimo

Il Natale di Roma è tornato! Dopo due anni di pausa forzata, la manifestazione che rievoca storia e tradizione dell’antica Roma ha avuto di nuovo luogo nel centro storico della capitale, tra il Circo Massimo, il Campidoglio e il Colosseo.

La mattinata di domenica 24 aprile ha visto lo svolgersi del corteo storico, in cui gruppi di rievocatori (fra cui il Gruppo Storico Romano del presidente e fondatore Sergio Iacomoni) provenienti da Roma, dall’Italia e da fuori della penisola hanno sfilato di fronte ad un nutrito pubblico.

Sono stato presente e ho documentato alcuni momenti della giornata. In questa pagina trovate un po’ di foto e, allegato, il link YouTube ai video del corteo e della battaglia.

Sul mio canale YouTube ho caricato alcuni video dell’evento, fra cui la battaglia di Bedriaco: dal suicidio di Otone all’acclamazione di Vespasiano, fino alla tragica battaglia notturna di Bedriaco, è stato così ripercorso quello che Tacito ha definito longus et unus annus.

LINK: https://youtu.be/OvVQi5QRmG4 (5 video complessivamente di quasi mezz’ora)

Buona visione!


Natali di Roma
Gruppo Storico Romano

5 pensieri su “Natale di Roma 2022 – Foto e video dal corteo storico e dal Circo Massimo

      1. Vedere dal vivo dei rievocatori appassionati, nonché ben documentati a livello storico, mi permette di visualizzare quello che altrimenti esisterebbe soltanto sui marmi, sui bassorilievi antichi, in pochi reperti archeologici ecc. (purtroppo di pitture dell’antichità ne sono giunte pochissime). Sono davvero di grande aiuto, non manco mai di citarli nei ringraziamenti :))

        Piace a 1 persona

      2. Mi fa piacere che la rievocazione sia ben documentata. Il fatto che per te diventi una fonte di ispirazione narrativa è interessante perché appunto normalmente per il romanzo storico ci sono solo le fonti scritte, archeologiche ecc., probabilmente si avvicina al sogno di fare un viaggio nel tempo…

        Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...