Natale di Roma 2022 – Foto e video dal corteo storico e dal Circo Massimo

Il Natale di Roma è tornato! Dopo due anni di pausa forzata, la manifestazione che rievoca storia e tradizione dell'antica Roma ha avuto di nuovo luogo nel centro storico della capitale, tra il Circo Massimo, il Campidoglio e il Colosseo. La mattinata di domenica 24 aprile ha visto lo svolgersi del corteo storico, in cui …

Leggi tutto Natale di Roma 2022 – Foto e video dal corteo storico e dal Circo Massimo

“Armi e Bagagli” – Quando la storia la puoi vedere da vicino.

di Carlo Cavazzuti Avete mai passeggiato in un mercato medioevale in cui si vendono stoffe e spezie, girato l’angolo e vi siete trovati alla corte di Versailles e voltandosi indietro per controllare se, per caso, non sia un’allucinazione, trovarsi un manipolo di legionari pronti a fare una testuggine?     Sembra l’incipit di qualche libro o film di …

Leggi tutto “Armi e Bagagli” – Quando la storia la puoi vedere da vicino.

Monica Paolucci – Intervista ad una gladiatrice dei nostri tempi

Cari lettori e care lettrici, esattamente due anni fa usciva La Gladiatrice, una storia del regno di Domiziano, il mio romanzo d'esordio, cui sono molto affezionato. È proprio grazie a La Gladiatrice che ho potuto conoscere una persona straordinaria quale Monica Paolucci, vera e propria gladiatrice dei nostri tempi. Monica mi ha onorato della sua …

Leggi tutto Monica Paolucci – Intervista ad una gladiatrice dei nostri tempi

Stefano Gozzi Sassoli – Intervista ad un cavaliere d’oggi

di Carlo Cavazzuti Visto il successo e le discussioni mosse dall’articolo in merito alla scherma storica (Un'unica scherma, un'unica arte - Introduzione alla scherma storica) diversi lettori mi hanno chiesto di approfondire un poco l’argomento. Io ho accettato immediatamente di farlo, ma tramite un’intervista in modo da avere un ulteriore punto di vista da proporvi …

Leggi tutto Stefano Gozzi Sassoli – Intervista ad un cavaliere d’oggi

[STORIA] Il Ludus Bellum: i giochi bellici nel medioevo – di Carlo Cavazzuti

Presento oggi un altro articolo di Carlo Cavazzuti, maestro di scherma storica, autore del saggio Gladiatoria e del romanzo storico Jean, che collabora da tempo con il blog. Oggi parliamo dei giochi bellici nel medioevo: giostre, tornei, quintane e bagordi! L'articolo è il testo di una conferenza che Carlo terrà il 24 ottobre prossimo in quel …

Leggi tutto [STORIA] Il Ludus Bellum: i giochi bellici nel medioevo – di Carlo Cavazzuti

[STORIA] 2 dicembre 1805: gli italiani ad Austerlitz

Il 2 dicembre è senza dubbio una giornata "napoleonica". Nel 1804 in questa data Napoleone si autoincoronò "imperatore dei francesi" ed esattamente un anno dopo si assicurò la corona con la sua più famosa vittoria: Austerlitz. In questa famosa giornata Napoleone (con circa 70mila uomini) sconfisse le forze della Terza Coalizione, composte da circa 80mila …

Leggi tutto [STORIA] 2 dicembre 1805: gli italiani ad Austerlitz