[SEGNALAZIONE] La lancia e la croce – Michele Porcaro

Salve a tutti! Eccoci ad un nuovo appuntamento con il Servizio Segnalazione di Narrare di Storia! In questo spazio segnalo autori esordienti, poco conosciuti o che giudico interessanti, sempre a tema storico.

Per il momento sono incredibilmente impegnato, quindi non posso riaprire una finestra per nuove segnalazioni. Spero di poterlo fare entro qualche tempo (mi dispiace non poter dire quando). Tuttavia mi riservo di segnalare opere che, guardandomi in giro, suscitano il mio interesse.

E’ questo il caso del romanzo di oggi: La lancia e la croce di Michele Porcaro.

la_lancia_e_la_croce_michele_porcaro

Descrizione: Anno 30 d.C. Quintus Cassius Longinus, centurione della Legio X Fretensis, viene trasferito nella provincia romana della giudea. In quelle terre i cosiddetti zeloti, ebrei ribelli contro il dominio di roma, stanno causando non pochi problemi al praefectus Pontius Pilatus. Inoltre, per le strade di gerusalemme si aggira un certo Yeshua Bar Yosef, un predicatore nazareno tanto misterioso quanto carismatico, da molti ritenuto un pericoloso sobillatore. Lo scontro tra queste due civiltà cambierà radicalmente il corso della storia.

Autore: Michele Porcaro nasce a Benevento nel 1995. Si diploma a Ostia al Liceo Classico Anco Marzio, dove scopre un amore viscerale e spassionato per tutto ciò che concerne il mondo antico, dalla storia alla lingua fino alla cultura classica. Tale passione continua a essere coltivata anche sui banchi dell’Università Sapienza di Roma, dove si laurea in Lettere Classiche con tesi in Archeologia. Attualmente si sta specializzando in Archeologia, sempre a Roma. Nel frattempo lavora come giornalista, responsabile della sezione Cultura, Storia e Spettacolo del quotidiano online KIM – International Magazine.
Nel 2016 pubblica il suo romanzo d’esordio, “La Prigione di Pietra”, ambientato durante la Guerra del Peloponneso, premiato come “Miglior Romanzo Storico” al Premio Letterario Nazionale Urbe Parthenicum. L’anno successivo pubblica il suo primo saggio, “THANATOS – La visione della morte nel mondo greco” e il romanzo “La Lancia e la Croce”, ambientato nella Giudea Romana del I secolo d. C., il quale riscontra un discreto successo.


Cosa mi è piaciuto: L’estratto che ho letto si è segnalato per delle descrizioni succose. Se amate una narrazione descrittiva e immersiva, questo romanzo storico fa per voi. Nell’estratto c’è anche stato un piccolo colpo di scena, oltre all’ambientazione italiana: Quinto Cassio Longino, il famoso soldato che trafisse il costato di Gesù, sembra essere ridotto male in arnese. Sarà interessante scoprire i perchè della vicenda.

Ed ecco il link per acquistarlo su Ibs.it

Questa invece è la pagina Facebook dell’autore, che consiglio vivamente di seguire!


Se l’articolo ti è piaciuto e non vuoi perderti gli altri clicca mi piace, iscriviti alla mailing list o seguimi su WordPress.com!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...