[SEGNALAZIONE] L’inviato di Cesare – Andrea Oliverio

Nuovo appuntamento con il Servizio Segnalazione di Narrare di Storia! In questo spazio segnalo autori esordienti, poco conosciuti o che giudico interessanti, sempre a tema storico.

Per il momento sono incredibilmente impegnato, quindi non posso riaprire una finestra per nuove segnalazioni. Spero di poterlo fare entro qualche tempo (mi dispiace non poter dire quando). Tuttavia mi riservo di segnalare opere che, guardandomi in giro, suscitano il mio interesse.

E’ questo il caso del romanzo di oggi: L’inviato di Cesare di Andrea Oliverio.cover

Descrizione: Roma contro Roma, Cesare contro Pompeo: mezzo secolo prima della nascita di Cristo, nella guerra civile che lacera la Repubblica, a nessuno è consentito di rimanere neutrale. Lucio Servilio Verre ha deciso da che parte stare e seguirà il proprio generale, uscito vittorioso dalla campagna di Gallia, nella sua lotta contro lo strapotere del Senato e dell’aristocrazia capitolina. Non tutti però hanno compiuto la stessa scelta: dall’altra parte della barricata il valoroso centurione troverà, oltre a individui senza scrupoli, vecchi compagni d’armi, decisi a sbarrargli il passo.
Prima che sui campi di battaglia, la contesa si consuma all’ombra dei sette colli, ma anche in Africa, tra i vicoli angusti e pericolosi di Leptis Magna. Un messaggio da consegnare, un piccolo tesoro da custodire: per portare a termine la sua missione, Verre dovrà districarsi tra funzionari corrotti, miserabili spie, sicari sanguinari e donne misteriose.

Autore: Nato a Milano, dove vive da sempre, ad eccezione di una breve parentesi all’estero. Laureato nel 2000, è entrato subito dopo nel mondo del lavoro. Si occupa di Telecomunicazioni e all’interno del settore ha ricoperto mansioni diverse: ufficio del personale, vendite e marketing. Ama le sfide e affianca alla sua professione diverse attività. Appassionato di giochi di ruolo, che pratica da sempre e di storia antica, ha scoperto la lettura in età avanzata. Si è avvicinato di recente alla scrittura, che è diventata una splendida compagna: inseparabile e fedele. In essa confluiscono tanti elementi: esperienze, sogni e semplici idee. E’ uno strumento portentoso.


Cosa mi è piaciuto: L’estratto che ho letto mi è molto piaciuto per la precisione e la ricchezza delle descrizioni: armamento di legionari e ausiliari, manovre navali e il clima. La narrazione è solida, gli eventi non sono “tirati via” come a volte mi è capitato di leggere. Molto interessante che il protagonista, il centurione Verre, sia a capo di una centuria ausiliaria mista di galli e numidi. E’ proprio all’epoca di Cesare che questi reparti, poi molto importanti nella storia romana, fanno la loro comparsa. Sono quindi curioso di capire come la missione del protagonista si intreccerà con le vicende della guerra civile appena scoppiata.

Ed ecco il link per acquistarlo su Amazon!

Queste invece sono la pagina Facebook e il sito personale dell’autore, che consiglio vivamente di seguire!

AGGIORNAMENTO: Il romanzo l’ho poi letto e recensito!


Se l’articolo ti è piaciuto e non vuoi perderti gli altri clicca mi piace, iscriviti alla mailing list o seguimi su WordPress.com!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...