Salve a tutti! Eccoci ad un nuovo appuntamento con il Servizio Segnalazione di Narrare di Storia! In questo spazio segnalo autori esordienti o poco conosciuti, sempre a tema storico.
Per avere la propria opera segnalata, rimando a questo articolo in cui spiego le modalità per partecipare e le tempistiche di invio. Per il momento il servizio, stante i miei impegni, è chiuso ma conto di riaprirlo al più presto!
Il romanzo di oggi è The Black Star di Daniele Cardetta.
Descrizione: Romanzo storico ambientato durante la guerra anglo-spagnola della prima metà del Settecento, The Black Star è una narrazione a più voci. Personaggi diversi, pirati e gentiluomini, schiavi e nobili sono protagonisti di una grande avventura che si dipana tra le due sponde dell’Atlantico.
Le pagine del romanzo sono luoghi di incontro, come tavolini di locande fumose in cui ogni personaggio racconta la propria vita e il proprio punto di vista, e vittime e carnefici possono finalmente pareggiare i conti. The Black Star affonda l’ancora in un momento buio della Storia, nei drammi individuali di schiavi sradicati e strappati alle loro case, in antichi rancori che si mischiano con la quotidiana sofferenza di uomini fatti merce, restituendo un quadro di cupa disperazione.
L’angoscia e l’oscurità si intrecciano con la luce e le speranze del giovane Juan che, rimasto senza famiglia, accetta di aggregarsi a un gruppo di pirati e inseguire un sogno più grande: la vendetta di Lind, il suo capitano, una missione di giustizia, guidata da alti ideali e profondo risentimento. Una missione che non può fallire, pena la vita.
Autore: Daniele Cardetta è nato a Torino nel 1983. Dopo aver conseguito la laurea specialistica in Storia Contemporanea si è dedicato a diverse attività, tra cui giornalismo e scrittura creativa. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo La rivincita di Zord, prima parte della trilogia de La città ribelle, conclusasi con l’uscita de I fiori della battaglia nel 2013 e La giustizia della spada nel 2015, tutti editi da Nettuno Lab. Grande appassionato di storia e di cultura, l’autore cerca con le sue opere di affrontare temi variegati ma sempre attuali, offrendo un contenuto e una narrazione diversi dal solito.
Cosa mi è piaciuto: Storia di pirati! Mi piace che il protagonista sia un giovane rimasto senza famiglia che, piano piano, si introdurrà nel mondo dei pirati. Lo stile è molto descrittivo senza essere pesante e l’ambientazione viene resa molto bene: è importante, perchè l’ambientazione in questo caso è fondamentale per restituire l’atmosfera di quell’epoca.
Ed ecco il link per acquistarlo su Amazon!
Se l’articolo ti è piaciuto e non vuoi perderti gli altri clicca mi piace, iscriviti alla mailing list o seguimi su WordPress.com!