Salve a tutti! Eccoci al terzo appuntamento con il Servizio Segnalazione di Narrare di Storia! In questo spazio segnalo autori esordienti o poco conosciuti, sempre a tema storico.
Per avere la propria opera segnalata, rimando a questo articolo in cui spiego le modalità per partecipare e le tempistiche di invio.
Iniziamo!
Il romanzo di oggi è Ovunque tu sia di Bernardo Bertenasco!
Descrizione: Polonia, primi anni ’80. Solidarność di Lech Walesa fa tremare i vertici dell’Unione Sovietica e diventa un movimento di riferimento per tutti i paesi animati da spirito anti sovietico; così come dall’altra parte del mondo le dittature di destra si stanno accartocciando a causa dei loro crimini, ormai troppo noti per essere taciuti. Ludovico, il protagonista, vive la grande storia sulla propria pelle, muovendosi da un contesto all’altro con grande agilità. Ma chi è Ludovico: una spia, un reporter, un professore? L’identità ignota del protagonista narratore porta il lettore a chiedersi cosa succederà nella prossima pagina, quale tema verrà preso in causa, quale idea porterà Ludovico a trovare di nuovo la voglia e la forza di continuare i suoi viaggi
Autore: “Venuto al mondo nell’anno della fine dei comunismi, sono sempre stato un curioso infaticabile e irreprensibile. Torinese per nascita, ho vissuto a Roma, a Bruxelles e in Lettonia. Al momento mi trovo in Argentina, dove lavoro all’università di Mendoza. Scrivo da quando ho sedici anni, non ne posso fare a meno. Per ora ho pubblicato diversi articoli, un breve saggio e un racconto, questo è il mio primo romanzo.”
Cosa mi è piaciuto: Lo stile in prima persona e al tempo presente è azzeccato e scorrevole. Abituati forse a pensare ad un romanzo storico come un qualcosa narrato al passato remoto, fa una certa impressione una narrativa in prima persona: l’ambientazione è molto vicina a noi, tuttavia essa è già storia. C’è curiosità per chi sia e cosa faccia il nostro protagonista, all’inizio molto misterioso. Un connubio molto interessante. Consigliato!
Ed ecco il link per acquistarlo su Amazon!
Se l’articolo ti è piaciuto e non vuoi perderti gli altri clicca mi piace, iscriviti alla mailing list o seguimi su WordPress.com!