[INFO] A tutti gli autori: Riapre il Servizio Segnalazioni!

INVII SOSPESI: ho ricevuto un numero congruo di segnalazioni, pertanto chiudo la finestra di invio, appuntamento al mese prossimo!


Per tutti gli scrittori di romanzi storici!

Riapre il Servizio Segnalazioni! Ogni settimana Narrare di Storia offre l’opportunità di pubblicizzare su questo blog e sulla pagina Facebook collegata la propria opera.

Come funziona? Molto semplice. Per vedere il proprio romanzo storico segnalato è sufficiente contattarmi in privato (alla mail narraredistoria@gmail.com) e superare il mio giudizio. Ovviamente. Sono richieste:

  1. Immagine della copertina.
  2. Presentazione del romanzo (NO sinossi completa).
  3. Il primo capitolo o il prologo, in formato preferibilmente editabile (doc, rtf, odt eccetera meglio del pdf), limite intorno alle 5000 parole.

L’invio è limitato ad un singolo romanzo, se ne avete altri potrete mandarli nella prossima finestra (tra un mese). Immagine e presentazione appariranno nella segnalazione. Se volete, inserirò anche una vostra breve biografia, un link per acquistare il volume e un link al vostro sito, pagina Facebook o blog. L’estratto del primo capitolo e/o prologo, invece, serve a me per valutare se l’opera merita di essere segnalata. Nel caso di un responso positivo, sottolineerò nella segnalazione i punti di forza che ho trovato. In caso negativo, motiverò in privato il perchè (se il tempo me lo consente segnalerò sul file editabile che mi avete mandato gli errori). In tal modo, avrete comunque un’occasione di confronto e di crescita.

Sottolineo che l’iniziativa è rivolta ai romanzi storici, ambientati quindi in un passato che l’autore non ha personalmente visto. Il romanzo può anche essere di altro genere (giallo, rosa, avventura) purché l’ambientazione sia storica.

E’ fortemente consigliato consultare le mie recensioni e i miei articoli sulla tecnica di scrittura, così da farvi un’idea sulle mie idee circa la letteratura e il genere storico, insomma i miei criteri (e anche i miei gusti, perchè nessuno è veramente imparziale). Qui e qui troverete le segnalazioni precedentemente fatte.

A questo proposito, avverto che ho alcune personali idiosincrasie: sono allergico ai romanzi storici che lasciano intendere che il medioevo sia stato un “periodo oscuro” e ai romanzi rosa con elementi di nudo in copertina. Tuttavia leggerò tutto ciò che mi inviate e risponderò nel merito, motivando il giudizio negativo o positivo.

Vi consiglio di affrettarvi nell’invio. La volta scorsa ho ricevuto quasi una decina di mail nel giro di una giornata, il massimo che io possa gestire, quindi prevedo che l’annuncio rimarrà aperto per poco… dopo la lettura (datemi almeno una settimana/dieci giorni) comunicherò in via privata il responso e l’eventuale “calendario” delle stesse, che stilerò in ordine di invio. 

In futuro potrei aprire un Servizio Recensioni, più dettagliato di questo, pertanto vi invito a cogliere l’opportunità di farvi conoscere da subito. Se avete dubbi di sorta, contattatemi via mail, per me è più comodo.

Buona fortuna!


Se l’articolo ti è piaciuto e non vuoi perderti gli altri clicca mi piace, iscriviti alla mailing list o seguimi su WordPress.com!

Mail: narraredistoria@gmail.com

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...