Buon anno!


Carissimi amici e amiche di Narrare di Storia,

in una delle più famose Operette Morali di Giacomo Leopardi, alla seguente domanda posta da un passeggere:

P: Credete che sarà felice quest’anno nuovo?

Il venditore d’almanacchi così risponde:

V: Oh illustrissimo si, certo.
P: Come quest’anno passato?
V: Più più assai.

Niente ci fa capire la straordinarietà negativa dell’anno passato quanto il fatto che, anche nel pessimistico dialogo appena riportato, concepito all’interno di una concezione amaramente realistica della vita, persino il Recanatese non osava affermare che l’anno appena passato fosse stato “brutto”, ma tutt’al più “meno felice” dell’anno che sarebbe venuto (questo nella concezione ingenua e umana del venditore).

Comunque, il dialogo leopardiano che ho più apprezzato è quello tra la Terra e la Luna, mentre il più “divertente” è sicuramente quello di Federico Ruysch e delle sue mummie.

Non è il nostro caso. Il 2020 è stato sicuramente un anno indimenticabile, ma non per buoni motivi, inutile che ve li ricordi. E tuttavia devo confessare: per me, Vladimiro Maccari, gestore di questo blog, è andata alla grande. La mia attività lavorativa non ha risentito della crisi economica dovuta alla pandemia; sul piano personale e affettivo le cose non potrebbero andare meglio; persino la mia attività di scrittore, sia intesa come mere vendite che come generazione di idee e loro messa su carta non ha risentito affatto della situazione, anzi!

Così quest’anno; negli anni precedenti non è stato così. Ho avuto i miei momenti bui e difficili, ma alla fine ne sono uscito fuori. Voglio pertanto chiudere queste breve riflessioni con un verso della canzone Meraviglioso di Domenico Modugno.

…Ma come non ti accorgi
Di quanto il mondo sia
Meraviglioso
Meraviglioso
Perfino il tuo dolore
Potrà apparire poi

Meraviglioso…

Per quel che vale la mia modesta opinione, mi trovo d’accordo con i versi che ho evidenziato.

La fama di Modugno è internazionale, persino i miei suoceri vietnamiti conoscevano “Volare”

Da Narrare di Storia i migliori auguri di un felice 2021 a tutti e a tutte!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...