[INTERVISTA] Marco Cappelli, la “voce” della Storia d’Italia

Marco Cappelli, 40 anni, è nato in Abruzzo, si è laureato in Bocconi e lavora a Bruxelles nel marketing di un’azienda americana. Ma la sua grande passione da sempre è la storia, che non ha mai smesso di studiare e che lo ha portato a dar vita a un podcast di grande successo con l’ambizione …

Leggi tutto [INTERVISTA] Marco Cappelli, la “voce” della Storia d’Italia

Monica Paolucci – Intervista ad una gladiatrice dei nostri tempi

Cari lettori e care lettrici, esattamente due anni fa usciva La Gladiatrice, una storia del regno di Domiziano, il mio romanzo d'esordio, cui sono molto affezionato. È proprio grazie a La Gladiatrice che ho potuto conoscere una persona straordinaria quale Monica Paolucci, vera e propria gladiatrice dei nostri tempi. Monica mi ha onorato della sua …

Leggi tutto Monica Paolucci – Intervista ad una gladiatrice dei nostri tempi

Stefano Gozzi Sassoli – Intervista ad un cavaliere d’oggi

di Carlo Cavazzuti Visto il successo e le discussioni mosse dall’articolo in merito alla scherma storica (Un'unica scherma, un'unica arte - Introduzione alla scherma storica) diversi lettori mi hanno chiesto di approfondire un poco l’argomento. Io ho accettato immediatamente di farlo, ma tramite un’intervista in modo da avere un ulteriore punto di vista da proporvi …

Leggi tutto Stefano Gozzi Sassoli – Intervista ad un cavaliere d’oggi

[INTERVISTA] Giuseppe Antonio Severini – Una colonna sonora per la Storia

Intervista di Carlo Cavazzuti Una cosa da sempre accompagna l’uomo da quando possiamo chiamarlo tale nel paleolitico: la musica. Sin dagli albori della specie si è sempre cercato di riprodurre suoni per accompagnare le attività quotidiane, per rituali religiosi, la guerra o anche solo per svago. La storia è pregna di immagini e reperti che …

Leggi tutto [INTERVISTA] Giuseppe Antonio Severini – Una colonna sonora per la Storia

[INTERVISTA] Malleus Martialis – La storia fra incudine e martello.

di Carlo Cavazzuti Non sempre ci sono arrivati dal passato manuali per ogni cosa, anzi. Molte, moltissime si sono sempre tramandate da mani esperte ad altre più piccole dei fanciulli di bottega. È dal gioco di quei fanciulli che voglio partire qui a Narrare di Storia assieme a chi un poco tra le mani l’ha …

Leggi tutto [INTERVISTA] Malleus Martialis – La storia fra incudine e martello.

[INTERVISTA] Federico Marangoni. Ago, filo e moda nella Storia

di Carlo Cavazzuti Oggi a Narrare di Storia proveremo a immergerci nel mondo degli aghi, dei fili, telai e stoffe. La moda è una parte del comportamento sociale che i più ignorano, ma che nella storia ha mosso gruppi e masse di individui in modo pressante. Adesso molti sono soggetti a un disagio profondo nel …

Leggi tutto [INTERVISTA] Federico Marangoni. Ago, filo e moda nella Storia

[INTERVISTA] Rafael Téllez Romero, il presente ha un cuore antico

A sinistra: Diego Velázquez - "El Almuerzo", 1618, Hermitage, San Pietroburgo A destra: Foto dell'autore Qualche tempo fa ho avuto modo di recensire un bellissimo romanzo storico di ambientazione spagnola, Buffone e Bastardo. Un nano alla corte di Filippo IV . Oggi sono perciò lieto di presentare un'intervista al suo autore, Rafael Téllez Romero, grazie alla …

Leggi tutto [INTERVISTA] Rafael Téllez Romero, il presente ha un cuore antico

[INTERVISTA] Renato Carlo Miradoli, cultore infelice delle antiche lettere

Sono lieto di ospitare oggi sul blog una personalità dalla cultura di Renato Carlo Miradoli, autore dei romanzi Epistola a Tiberio e Janus, entrambi incentrati sulle origini del cristianesimo. Un rantolo ringhiato e straziante squarciò l’aria e la pace del mattino, strappandomi al sonno. Mi alzai di soprassalto dal letto e chiamai Stelios. Chiesi cosa stesse …

Leggi tutto [INTERVISTA] Renato Carlo Miradoli, cultore infelice delle antiche lettere

[INTERVISTA] Sonia Morganti, alla ricerca di storie non ancora raccontate

Sono lieto di ospitare oggi sul blog una scrittrice di valore come Sonia Morganti, autrice de Il magnifico perdente che ho recensito qualche giorno fa qui sul blog e che ci ha tenuto compagnia con dei post di approfondimento sulla pagina Facebook! AUTRICE: Sonia Morganti è laureata in legge e la sua formazione le consente di approcciare …

Leggi tutto [INTERVISTA] Sonia Morganti, alla ricerca di storie non ancora raccontate

[INTERVISTA] Jordi Diez Rojas, il bardo degli Indios

    Ho avuto modo di fare una interessantissima chiacchierata intercontinentale con Jordi Díez Rojas, autore del romanzo Anacaona in cui la scoperta delle Americhe è rievocata dal punto di vista degli Indios che la subirono. Il tutto è nato dalla lettura del romanzo, che ho recensito qualche tempo fa. Come ben sapete sono anch’io uno scrittore …

Leggi tutto [INTERVISTA] Jordi Diez Rojas, il bardo degli Indios