[STORIA] Serafino Piludu, una vita dedicata al prossimo

Articolo di Giovanni di Girolamo La storia di Serafino Piludu è la storia di un uomo che, scampato alle sofferenze e agli orrori della guerra, decise di dedicare interamente la sua vita al servizio del prossimo. Nato il 4 febbraio 1917 a Donigala Fenughedu (OR) da Salvatore e Stori Tomasa, come molti giovani italiani, fu …

Leggi tutto [STORIA] Serafino Piludu, una vita dedicata al prossimo

[Saggio] ARMIR – Il ritorno dall’oblio

Narrare di Storia ha ospitato in passato i contributi di Giovanni Di Girolamo sulle ricerche del gruppo "Armir - Ritorno dall'oblio", che è riuscito nell'impresa di scoprire il destino di molti dei dispersi italiani nella campagna di Russia. Tali risultati sono alla base del libro che presentiamo oggi. ARMIR: Il Ritorno dall’oblio - Il lungo …

Leggi tutto [Saggio] ARMIR – Il ritorno dall’oblio

Umberto, il bersagliere tornato dalla steppa

di Giovanni di Girolamo Nonostante siano trascorsi settantotto lunghi anni, l’eco del tragico epilogo vissuto dalle truppe dell’Armir sopravvive alla dimenticanza, restituendo nuove testimonianze, nomi e frammenti di vita. Aleksander Perminov è un cittadino russo con un forte legame per la storia della sua terra. Già impegnato negli scavi condotti anni orsono dalle Autorità russe …

Leggi tutto Umberto, il bersagliere tornato dalla steppa

[STORIA] L’artigliere Paolino Zagato torna a casa

di Giovanni Di Girolamo L’artigliere Paolino Zagato torna a casa L’eco lontano della tragica epopea dell’Armir riporta una toccante testimonianza e squarcia il velo dell’oblio, rendendo memoria al sacrificio dei soldati italiani inviati al fronte e mai più tornati. Così l’artigliere Paolino Zagato torna a casa, nella sua Polesella. Il volto limpido e lo sguardo …

Leggi tutto [STORIA] L’artigliere Paolino Zagato torna a casa

[STORIA] Il “ritorno” dalla Russia del bersagliere Vincenzo Cimini

di Giovanni Di Girolamo La sconfinata steppa russa restituisce una nuova commovente storia, dopo averla custodita per più di settantasette anni. Il volto di un ragazzo di poco più di venti anni è l'immagine delle decine di migliaia di soldati dell’ARMIR, la cui amara sorte si consumò nel gelido inverno del 1942 lungo la riva …

Leggi tutto [STORIA] Il “ritorno” dalla Russia del bersagliere Vincenzo Cimini

[STORIA] Altri due piastrini di militari italiani ritrovati in Russia

di Giovanni Di Girolamo Una nuova emozionante storia emerge dalla steppa russa, in corrispondenza del 77° anniversario della battaglia combattuta dalle truppe dell’Armir sulle sponde del fiume Don nel gelido inverno del 1942 e che sancì l’amara sorte di migliaia di giovani soldati, caduti sul suolo russo o catturati ed internati nei lager sovietici. Si …

Leggi tutto [STORIA] Altri due piastrini di militari italiani ritrovati in Russia

[STORIA] Tre piastrine di militari italiani tornano finalmente dalla Russia

Sono lieto di condividere un articolo di Giovanni di Girolamo, autore di "Prigionieri della Steppa", bel libro sulla storia del 3° reggimento della divisione Celere impegnato in Russia nel secondo conflitto mondiale.  Recentemente sono state infatte ritrovate tre piastrine di riconoscimento appartenute a militari del 3° reggimento, la cui storia è molto interessante. Buona lettura! Il grande …

Leggi tutto [STORIA] Tre piastrine di militari italiani tornano finalmente dalla Russia