Un día como hoy: 18 de enero 1871 – Proclamación del Segundo Imperio Alemán

de Stefano Basilico Una fecha, el recuerdo de un libro: Georges Ohnet, ‹‹Le Maître de forges›› (1882), novela publicada en español como ‹‹Felipe Derblay››; páginas donde se alarga la sombra de la historia: la sombra de Sedán...  Un libro que muy posiblemente merece no solo de ser revalorizado, sino también ser analizado de forma más …

Leggi tutto Un día como hoy: 18 de enero 1871 – Proclamación del Segundo Imperio Alemán

Un giorno come oggi: 18 gennaio 1871 – Proclamazione del Secondo Impero Tedesco

di Stefano Basilico Una data, il ricordo di un libro: Georges Ohnet, Il padrone delle ferriere (1882); pagine su cui si staglia l’ombra lunga di Sedan... Un libro che con ogni probabilità non solo andrebbe rivalutato, ma appare anche meritare un’analisi più articolata. Un romanzo ben scritto, che si è anche meritato nel 1959 una pregevole trasposizione cinematografica, …

Leggi tutto Un giorno come oggi: 18 gennaio 1871 – Proclamazione del Secondo Impero Tedesco

Un giorno come oggi: 7 maggio del 1915 – Affondamento del translantico RMS «Lusitania»

Articolo di Stefano Basilico Prima guerra mondiale - Affondamento del transatlantico RMS «Lusitania» in Oceano Atlantico, silurato dal sommergibile tedesco U-20 comandato dal Kapitänleutenant Walther Schwieger: un episodio che, a più di un secolo di distanza, continua ad essere molto “opaco” storicamente parlando, e non cessa di alimentare sospetti circa un atteggiamento di spietato cinismo …

Leggi tutto Un giorno come oggi: 7 maggio del 1915 – Affondamento del translantico RMS «Lusitania»

[STORIA] Pii uomini, questi Lanzichenecchi!

di Carlo Cavazzuti Introduzione Il fenomeno del mercenariato nell’ultimo periodo del medioevo era un fatto comune, ma spesso, almeno nell’immaginario collettivo, si tende a romanticizzare la figura del guerriero al soldo. Altrettanto comunemente la grande massa tende a identificare nel Lanzichenecco lo stereotipo del mercenario rozzo, ignorante e violento che vaga senza controllo saccheggiando e …

Leggi tutto [STORIA] Pii uomini, questi Lanzichenecchi!

[STORIA] I cavalieri degli Oceani. L’epopea della Divisione Navale d’Oriente

di Stefano Basilico L'epopea della Divisione Navale d’Oriente della Marina Imperiale Tedesca nei Mari del Sud: da Tsingtao alle Falklands (estate-autunno 1914).  Nel dicembre di 106 anni fa, nelle acque delle Isole Falklands/Malvinas, giungeva alla sua drammatica conclusione la epopea della Squadra Navale dell’Estremo Oriente della Marina Imperiale Tedesca (Kaiserliche Marine), guidata dal contrammiraglio Maximilian …

Leggi tutto [STORIA] I cavalieri degli Oceani. L’epopea della Divisione Navale d’Oriente