Da mangiatore di uomini a mangiato dagli uomini: lo squalo.

di Carlo Cavazzuti Molti hanno dello squalo l’immagine del mangiatore di uomini o della macchina divoratrice senza pietà che la letteratura e la filmografia ci hanno fornito, con il costante aiuto della stampa e dei telegiornali. Nulla di più sbagliato. Pochi sanno però che lo squalo, o per meglio dire gli squali, sono molto più …

Leggi tutto Da mangiatore di uomini a mangiato dagli uomini: lo squalo.

“Armi e Bagagli” – Quando la storia la puoi vedere da vicino.

di Carlo Cavazzuti Avete mai passeggiato in un mercato medioevale in cui si vendono stoffe e spezie, girato l’angolo e vi siete trovati alla corte di Versailles e voltandosi indietro per controllare se, per caso, non sia un’allucinazione, trovarsi un manipolo di legionari pronti a fare una testuggine?     Sembra l’incipit di qualche libro o film di …

Leggi tutto “Armi e Bagagli” – Quando la storia la puoi vedere da vicino.

La corsa al Polo Nord (2) – Cook vs Peary

di Carlo Cavazzuti Nel precedente episodio abbiamo lasciato il dottore ma anche esperto esploratore Frederick Cook al Polo Nord, dove affermò di esservi arrivato il 21 aprile 1908. Chi è arrivato prima? Per farla un poco breve Cook e gli altri membri della spedizione vennero trascinati per chilometri dalla banchisa polare e perduta la via …

Leggi tutto La corsa al Polo Nord (2) – Cook vs Peary

La corsa al Polo Nord – Chi è arrivato prima?

di Carlo Cavazzuti Prima parte Sono passati diversi mesi da quando ho scritto qualcosa per Narrare di Storia. Vi ho lasciato con un intrigo al campo dei lanzichenecchi in marcia verso Roma e vi riprendo con un enigma ambientato al Polo Nord. Sono stato assente dalle vostre pagine proprio a causa delle mie ricerche anche …

Leggi tutto La corsa al Polo Nord – Chi è arrivato prima?