“Tornando a casa” di Ricardo Preve. La tragedia del sommergibile Macallé (1940)

di Stefano Basilico «Abbiate pace, o nude reliquie: la materia è tornata alla materia; nulla scema, nulla cresce, nulla si perde quaggiù; tutto si trasforma e si riproduce — umana sorte! men infelice degli altri chi men la teme.»Ugo Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis – lettera del 13 maggio «Dal dí che nozze e tribunali ed …

Leggi tutto “Tornando a casa” di Ricardo Preve. La tragedia del sommergibile Macallé (1940)

Un día como hoy: 11 de noviembre 1940. La noche de Tarento

Artículo di Stefano Basilico Operación «Judgement» “Todos los faisanes están en el nido” Así comentó el almirante Andrew Cunningham, comandante en jefe de la Mediterranean Fleet británica, la noticia que por la tarde de aquel 11 de noviembre también el último acorazado italiano había fondeado las anclas en el puerto de Tarento. Todo estaba listo …

Leggi tutto Un día como hoy: 11 de noviembre 1940. La noche de Tarento

Un giorno come oggi: 11 novembre 1940. La notte di Taranto

Articolo di Stefano Basilico Operazione «Judgement» “Tutti i fagiani sono nel nido” Così commentò l’ammiraglio Andrew Cunningham, comandante in capo della Mediterranean Fleet britannica, la notizia che nel pomeriggio di quel 11 novembre anche l’ultima corazzata italiana aveva dato fondo alle ancore nel porto di Taranto. Tutto era pronto per l’attacco. In concreto, nel principale …

Leggi tutto Un giorno come oggi: 11 novembre 1940. La notte di Taranto

Un giorno come oggi: 9 settembre 1943, corazzata “Roma”…

di Stefano Basilico Il ricordo di una tragedia della Regia Marina Italiana, occorsa nelle acque del Mare di Sardegna: l’affondamento della corazzata Roma, nave ammiraglia della flotta italiana nella Seconda Guerra Mondiale. La modernissima nave da battaglia (44000 t, armamento principale 9 pezzi da 381 in torri trinate), varata in data 9 giugno 1940 presso …

Leggi tutto Un giorno come oggi: 9 settembre 1943, corazzata “Roma”…

Un giorno come oggi: 1941, 28-29 marzo – La notte di Capo Matapan

LXXXI anniversario di una tragedia della Marina Italiana nella Seconda Guerra Mondiale - di Stefano Basilico. In fase di rientro da una temeraria missione nel Mediterraneo Orientale, una squadra navale italiana – guidata dalla corazzata Vittorio Veneto e al comando dell’Ammiraglio Angelo Iachino – dovette affrontare vari attacchi portati da aerosiluranti britannici, decollati dalla portaerei …

Leggi tutto Un giorno come oggi: 1941, 28-29 marzo – La notte di Capo Matapan