[STORIA] L’artigliere Paolino Zagato torna a casa

di Giovanni Di Girolamo L’artigliere Paolino Zagato torna a casa L’eco lontano della tragica epopea dell’Armir riporta una toccante testimonianza e squarcia il velo dell’oblio, rendendo memoria al sacrificio dei soldati italiani inviati al fronte e mai più tornati. Così l’artigliere Paolino Zagato torna a casa, nella sua Polesella. Il volto limpido e lo sguardo …

Leggi tutto [STORIA] L’artigliere Paolino Zagato torna a casa

[STORIA] La pomice di Lipari, storia di un’industria forse finita.

Sono davvero lieto di presentare un articolo diverso dalle usuali tematiche di Narrare di Storia. Oggi mescoliamo infatti storia e attualità. Forse pochi lo sanno ma l'isola di Lipari, la maggiore dell'arcipelago delle Eolie, ha avuto una lunga storia industriale basata sull'estrazione di una risorsa semplice quanto preziosa: la pietra pomice, grazie al vulcanismo dell'isola, …

Leggi tutto [STORIA] La pomice di Lipari, storia di un’industria forse finita.

[STORIA] Il “ritorno” dalla Russia del bersagliere Vincenzo Cimini

di Giovanni Di Girolamo La sconfinata steppa russa restituisce una nuova commovente storia, dopo averla custodita per più di settantasette anni. Il volto di un ragazzo di poco più di venti anni è l'immagine delle decine di migliaia di soldati dell’ARMIR, la cui amara sorte si consumò nel gelido inverno del 1942 lungo la riva …

Leggi tutto [STORIA] Il “ritorno” dalla Russia del bersagliere Vincenzo Cimini

[STORIA] Altri due piastrini di militari italiani ritrovati in Russia

di Giovanni Di Girolamo Una nuova emozionante storia emerge dalla steppa russa, in corrispondenza del 77° anniversario della battaglia combattuta dalle truppe dell’Armir sulle sponde del fiume Don nel gelido inverno del 1942 e che sancì l’amara sorte di migliaia di giovani soldati, caduti sul suolo russo o catturati ed internati nei lager sovietici. Si …

Leggi tutto [STORIA] Altri due piastrini di militari italiani ritrovati in Russia