Vai al contenuto

NARRARE DI STORIA

Romanzi, curiosità e recensioni a tema storico (e non)

  • CHI SONO
  • I MIEI ROMANZI
    • LA GLADIATRICE – ROMANZO STORICO
    • IL VETERANO – ROMANZO STORICO
    • IL CREPUSCOLO DI COMMODO – ROMANZO
  • SAGGISTICA
  • STORIA
  • RECENSIONI
  • SCRITTURA

Tag: colosseum

[RECENSIONE] Colosseum – Simone Sarasso

su 30 ottobre 2020 da Vladimiro Maccariin recensioniLascia un commento

Roma, 80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di …

Leggi tutto [RECENSIONE] Colosseum – Simone Sarasso

Cosa è il romanzo storico

Ridare vita a ciò che è stato e ora non è più.

Instagram

𝑻𝑬𝑴𝑷𝑶 𝑫𝑰 𝑮𝑼𝑬𝑹𝑹𝑨 𝐝𝐢 𝐇𝐚𝐫𝐫𝐲 𝐒𝐢𝐝𝐞𝐛𝐨𝐭𝐭𝐨𝐦 - 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐳𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨. "Gallia, 265 d.C. L’impero romano è sull’orlo di una nuova, tremenda guerra: l’imperatore Gallieno ha radunato un imponente esercito per riconquistare i territori occupati dall’usurpatore Postumo.
𝐅𝐄𝐁𝐁𝐑𝐀𝐈𝐎 𝟏𝟕𝟗𝟑, 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀: 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐈𝐌𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐍𝐅𝐈𝐓𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐏𝐎𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄 - La prima esperienza militare del giovane ufficiale d'artiglieria Buonaparte (com'era ancora noto all'epoca) fu 𝐥𝐚 𝐬𝐟𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟕𝟗𝟑 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐥𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐟𝐢𝐚𝐬𝐜𝐨. Lascio la parola al racconto che ne fa David Chandler ne 𝐿𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑁𝑎𝑝𝑜𝑙𝑒𝑜𝑛𝑒:
𝟐𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟏𝟓𝟑𝟎: 𝐋'𝐈𝐍𝐂𝐎𝐑𝐎𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐑𝐋𝐎 𝐕
𝐌𝐈𝐓𝐈 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈: 𝐋𝐄 𝐎𝐑𝐈𝐆𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐑𝐄 𝐋𝐀𝐓𝐈𝐍𝐎
"Un'ideologia dinastica emerge nella gemma severiana, chiaramente intesa a ribadire la necessità di una trasmissione del potere per eredità: in essa Settimio Severo, con corona radiata, è effigiato in iconografia solare, mentre la moglie con diadema semilunato e velo è forse assimilata alla Luna, come sembra suggerito da un conio monetale di Caracalla, in cui il crescente lunare è sottoposto al busto dell'Augusta in una insistita iterazione simbolica. Caracalla ha invece il capo cinto di una corona d'alloro e porta l'egida di Minerva, che per accreditata tradizione iconografica era divenuta attributo di Alessandro Magno.
𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟏𝟏: 𝐋𝐀 𝐌𝐎𝐑𝐓𝐄 𝐃𝐈 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐈𝐌𝐈𝐎 𝐒𝐄𝐕𝐄𝐑𝐎, 𝐈𝐋 𝐅𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐄 𝐒𝐓𝐄𝐋𝐋𝐄

I MIEI ROMANZI

Il veterano copertina
La gladiatrice copertina

Goodreads

Narrare di Storia ora ha anche un canale Telegram! Unisciti cliccando su https://t.me/narrare_di_storia

Collaborazione

Questo blog collabora con la Newton Compton Editori

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 10.299 altri iscritti

Articoli recenti

  • “Tempo di guerra” di Harry Sidebottom
  • Cesare e Napoleone – Aggiramento strategico
  • Un día como hoy: 18 de enero 1871 – Proclamación del Segundo Imperio Alemán
  • Un giorno come oggi: 18 gennaio 1871 – Proclamazione del Secondo Impero Tedesco
  • Le maschere – Dall’antichità ad oggi

Archivi

Categorie

  • arte (5)
  • chi sono (6)
  • cinematografia (1)
  • curiosità (17)
  • Il veterano (8)
  • info (4)
  • intervista (9)
  • mie opere (22)
  • newton compton (20)
  • racconto (1)
  • recensioni (54)
  • ricorrenza (6)
  • saggio storico (46)
  • scrittura creativa (8)
  • segnalazioni (21)
  • Senza categoria (10)
  • storia (78)
  • storia alternativa (1)
  • storia bizantina (1)
  • storia cartaginese (1)
  • storia contemporanea (44)
  • storia della scienza (6)
  • storia egizia (3)
  • storia medievale (29)
  • storia militare (51)
  • storia romana (32)
  • tecnica di scrittura (7)
  • vietnam (5)

Licenza Creative Commons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Tag

antica roma articolo carlo cavazzuti impero romano medioevo mie opere newton compton recensione recensioni romanzo romanzo italiano romanzo storico saggio storico saggistica seconda guerra mondiale segnalazioni stefano basilico storia storia antica storia contemporanea storia italiana storia medievale storia militare storia moderna storia romana


antica struttura

Cloud delle categorie

arte chi sono cinematografia curiosità Il veterano info intervista mie opere newton compton racconto recensioni ricorrenza saggio storico scrittura creativa segnalazioni Senza categoria storia storia alternativa storia bizantina storia cartaginese storia contemporanea storia della scienza storia egizia storia medievale storia militare storia romana tecnica di scrittura vietnam
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • NARRARE DI STORIA
    • Segui assieme ad altri 219 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • NARRARE DI STORIA
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...